#30yearschallenge #cyclingteam
#30annidipassionesuipedali #amicidelpedale#predore #forever #enjoy #amatori#ilciclismoamatori #labicicletta #cyclingpics #cycling#cyclinglife #suipedali #acsiciclismo #rideabike#cyclingforever #ciclismo #instacyclingteam #ciclista#cyclingshot #cyclingpassion #cyclingcaps#pedalando #riders #ridemybike #suipedalidal1988#justride #ciclisti #cyclist
Da mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre, nel bellissimo contesto dell'auditorium civico in Via A.Muciano 14, si potranno visionare i 30 album fotografici, uno per ogni anno dal 1998 al 2018, per rivivere la storia degli Amici del Pedale con le foto di gruppo delle vittorie alle competizioni e delle manifestazioni ciclistiche organizzate a Predore.
Saranno inoltre esposte le divise che hanno vestito gli atleti predorini, alcuni trofei e parte delle 60 maglie conquistate nei vari campionati. Solo per citarne alcune: la prima maglia di campione provinciale bergamasco conquistata da Stefano Bonardi nel 1989, la prima maglia di campione italiano strada vinta da Pietro Tengattini a San Pietro Natisone (UD) nel 1990, la maglia iridata del mondiale a cronometro in mountain bike conquistata da Giuseppe Plebani nel 1997, la maglia tricolore di campione italiano della pista 2006 e quella di campione regionale della pista 2017 vinte da Stefano Girelli.
Mercoledì 29 agosto alle ore 20:30, si aprirà la mostra con la premiazione del concorso di disegno "La bicicletta a Predore" secondo la votazione della giuria.
I 105 disegni realizzati da ragazzi/e delle scuole primaria e secondaria di primo grado di Predore rimarranno esposti per tutto il periodo di apertura della mostra; ogni visitatore potrà votare il disegno preferito per ognuno dei tre gruppi e quelli che avranno ricevuto più voti saranno premiati domenica 2 settembre alle ore 20:30 alla serata conclusiva della mostra.
Saranno inoltre esposti alcuni quadri dell'artista spagnolo Miguel Soro, ex ciclista professionista che sta facendo strada anche nel mondo dell'arte, proponendo quadri realizzati con una particolare tecnica di collage con ritagli di riviste sul ciclismo e pennellate di acrilico che crea un affascinante mix di colori e parole come fosse un collage di emozioni.
Un pannello speciale sarà dedicato a Michele Scarponi, l'atleta marchigiano tragicamente scomparso nel 2017 che proprio sul nostro territorio ha conseguito la sua prima vittoria da professionista nella tappa della Settimana Ciclistica Lombarda nel 2002 (Sarnico -Colli di San Fermo), per far conoscere la Fondazione che porta il suo nome. La Fondazione Michele Scarponi per la sicurezza di tutti sulla strada è un dono che Michele e la sua famiglia hanno voluto fare all’umanità. Per ricordare che la memoria di Michele è custodita dentro un futuro migliore.
La mostra, con ingresso libero, sarà aperta dalle ore 20:00 alle ore 23:00 nei giorni di mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 agosto, sabato 1 settembre dalle ore 15:00 alle 18:00 e dalle ore 20:00 alle 23:00, domenica 2 settembre dalle ore 10:00 alle 12:00, dalle ore 15:00 alle 18:00 e dalle ore 20:00 alle 23:00.
Per ulteriori info amicidelpedale@gmail.com e pagina Facebook ASD Amici del pedale Predore
Tutte le opere realizzate dai ragazzi saranno esposte c/o l'auditorium civico di Predore (Bg), via A.Muciano 4, e ogni visitatore potrà esprimere la propria preferenza per ognuna delle tre categorie.
Domenica 2 settembre alle ore 20:30 si terrà la premiazione dei 3 disegni che avranno ricevuto maggiori preferenze dai visitatori della mostra, per cui di seguito riportiamo gli orari di apertura:
- da mercoledì 29/8 a venerdì 31/8 dalle ore 20:00 alle 23:00;
- sabato 1/9/2018 dalle ore 15:00 alle 18:00 e dalle 20:00 alle 23:00;
- domenica 2/9/2018 dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
L'innaugurazione della mostra si terrà mercoledì 29 agosto alle ore 20:30 c/o l'auditorium civico e in tale occasione verranno premiate le opere secondo la votazione dalla della giuria, composta dal Prof. Simone Letizia, Prof.ssa Pia
Massaccesi, tutte le maestre della Scuola Primaria, Beatrice Schillaci, Laura Suardi, Serena Consoli, Giulia Girelli, Foresti Marco e Gian Franco Girelli.
Gli Amici del pedale e la Polispostiva comunale ringraziano tutta la giuria che ha faticato per stilare una classifica, considerata la particolarità, bellezza ed estro presenti in ciascun disegno, e invitano tutti a visionare la mostra e votare i vostri disegni preferiti!
Di seguito i premiati secondo la votazione della giuria (premiazione mercoledì 29 agosto alle ore 20:30):
GRUPPO A: 1a/2a/3a Scuola Primaria:
1° Tommaso Fratus (1a)
2° Azzurra Bonardi (1a)
3° Simone Chioda (1a)
GRUPPO B: 4a/5a Scuola Primaria:
1° Nicolò Ghirardelli (4a)
2° Alessandro Piantoni (4a)
3° Matteo Benvenuti (5a)
GRUPPO C: 1A/2A/3A Scuola Secondaria 1°grado:
1° Sofia Belussi (3a)
2° Ilaria Brioschi (2a)
3° Martina Domenighini (3a)
CONCORSO FOTOGRAFICO "km verso il blu":
Lorini Elia e Pezzotti Samuele.
Tutti i 105 disegni saranno esposti durante l'apertura della mostra "30 anni di passione sui pedali a Predore".
Ogni visitatore potrà esprimere la propria preferenza e votare il miglior disegno per ognuna delle tre categorie! VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Our slogan is "the wind in your face, always on the pedals!" Do not miss our wheels, also follow us on Instagram and on our website www.amicidelpedale.it from Predore since 1988!
#ciclismo con #passione #amicidelpedale #predore #ilciclismoamatori #ciclismosicuro #ventoinfaccia #sempresuipedali #cyclingforever #amicidelpedalepredore #kmversoilblu
La bicicletta, prima che un mezzo di locomozione, è per tutti un’espressione di libertà, di salute, di contatto diretto con la natura, un simbolo di eco compatibilità, di un diverso stile di vita.
Quest'anno noi, con il nostro ultracycler Bruno Tavelli, aggregatosi al Team Testa, abbiamo tagliato il traguardo della randonee più importante d'europa, la PARIS-BREST-PARIS: 1230 km percorsi d'un fiato, a fianco di 6090 appassionati pedalatori: francesi, italiani e provenienti da altre 61 nazioni; Un'emozione indescrivibile che Bruno ha vissuto e ci ha trasmesso con i suoi racconti.
Oggi che la libertà di ogni essere umano è stata ancora una volta barbaramente violata, vogliamo anche noi esprimere il nostro cordoglio alle famiglie delle vittime e solidarietà ai feriti degli attentati di Parigi e del terrorismo in genere, perchè la libertà è la vita e non può esserci negata da nessun essere umano.
13/11/2015
Un saluto speciale a Luca Piroli pedalatore e relatore, che con i suoi resoconti ha condiviso con noi fatiche e emozioni sui pedali e visto il freddo che hanno raccontato anche un po' "raffrescato", visto il caldo che fà qui!
Rivivi le emozioni vissute nel racconto delle tappe di questa bellissima impresa al sito www.gruppociclisticovalcalepio.it
Il sottoscritto che li ha accompagnati nella loro prima tappa (sono con loro in foto) non mancherà di leggere i resoconti delle loro pedalate, che Luca ci proporrà al termine di ogni tappa, per farci ri-vivere le emozioni di giornata! Che invidia! Buone pedalate! Fateci sognare! Un saluto, Gian Franco Girelli.
Seguiteli anche voi, tappa dopo tappa sul sito:
www.gruppociclisticovalcalepio.it
Benvenuto nel sito internet degli Amici del Pedale Polisportiva Predore (Bg).
Il gruppo sportivo Amici del Pedale nasce nel 1988 come associazione sportiva non a fini di lucro, e per merito di un gruppo di amici, appassionati allo sport ed in particolar modo al ciclismo.
l’A.S.D. Polisportiva Comunale Predore con gli Amici del Pedale promuovono il ciclismo amatoriale e sono attivi fin dal 1988 nell’organizzazione di competizioni amatoriali, U.D.A.C.E. (Unione Degli Amatori del Ciclismo Europeo), ACSI dal 2013. La forte passione per il ciclismo e per l’attività agonistica, ci ha permesso, nel corso di questi vent’anni di portare a termine con successo l’organizzazione di varie competizioni, sia su Strada, in linea (circuiti e gare in salita) a cronometro (a squadre ed a coppie), che in Mountain Bike (cross country e cronoscalata).
Il presidente degli Amici del Pedale, Gianfranco Girelli, ed il suo vice, Marco Foresti, che è anche Direttore di corsa, non solo possono vantare e contare, su un piccolo ed operativo gruppo organizzativo, ma anche, su un team di atleti che si cimentano con ottimi risultati nelle competizioni amatoriali su strada (corse in linea, cronometro e granfondo) in mountain bike ed anche in pista. Indimenticabili sono le vittorie ottenute dagli atleti nel corso di questi ventanni: titoli Provinciali, Regionali, Italiani (Strada, Mountain Bike, Pista) ed anche un titolo di Campione Europeo ed un Campionato Mondiale in Mountain Bike.
Si coglie l’occasione per ringraziare di cuore tutte quelle persone che, nel corso degli anni si sono prodigate per la promozione del ciclismo a Predore e tutti gli atleti che hanno portato e che portano con orgoglio la maglia degli Amici del Pedale di Predore nelle varie competizioni sull’intero territorio Nazionale.
AMICI DEL PEDALE (B.A.S. - Società sportiva di base)
Affiliazione ACSI Ciclismo
Presidente: Girelli Gianfranco
Sede: Via Fontanella n°.1 – 24060, Predore (Bg)
Email: amicidelpedale@gmail.com